Antonio Pizzulli
  • HOME
    • Intro
  • BLOG
    • Blog
    • Recensioni
  • OPERE A CHINA
  • OLIO E TECNICHE MISTE
  • GRAVINA
    • Gravina
    • Commenti
  • CONTATTI

L'habitat rupestre di Ginosa

Il paesaggio roccioso mi ha da sempre affascinato...

Escursioni nella gravina di Ginosa

4/3/2013

0 Comments

 
Un itinerario alla scoperta dell'Habitat Rupestre di Ginosa, in provincia di Taranto, vicina ai "Sassi di Matera". 

La cittadina è famosa per le ampie spiagge della sua Marina, che si affaccia sul Mar Ionio, ma la vera storia di Ginosa è "scolpita" in paese, nella profondità della sua Gravina. 
E' in questo maestoso canyon che è conservata un'incredibile città interamente scavata nella roccia, in un continuo susseguirsi di "Vuoti nel Pieno" e "Pieni nel Vuoto" e dove i segni dell'uomo si manifestano in un sapiente utilizzo delle risorse naturali in armonia con il paesaggio roccioso, sin dal Paleolitico Medio. 

Da allora uomini di tutte le epoche, contadini e pastori, monaci ed eremiti, immersi nei profumi inebrianti della macchia mediterranea, hanno dato vita a questo eccezionale Patrimonio Ipogeo. 


Antonio Pizzulli
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    March 2015
    October 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    November 2013
    September 2013
    April 2013
    June 2001
    June 1995

Powered by Create your own unique website with customizable templates.